News

I film vincitori del 24FRAME Future FIlm Fest 2025

14 Aprile 2025

Il 24FRAME Future Film Fest ha portato a Bologna il meglio dell’animazione internazionale, dal Premio Oscar Flow al trentesimo anniversario di Toy Story, passando per opere sperimentali e indie fino ai grandi autori di anime coreani. Cinque intensi giorni di appuntamenti, proiezioni, eventi e workshop sia per il grande pubblico che per gli addetti del settore.

Tutti i film vincitori dell’edizione 2025

Concorso Internazionale Lungometraggi

Primo Premio
The Great History of Western Philosophy
(Aria Covamonas, Messico, 2025)
Apprezzato per la sua folle creatività, l’ironia dissacrante e l’eccellente cura tecnica che unisce arte visiva e artigianato con ritmo travolgente. Ha ritirato il premio Camilla Uboldi, produttrice italiana del film.

Secondo Premio
(S)Kids
(Lea Solis, Canada, 2024)
Per la sua originale fusione tra animazione e fumetto, l’energia musicale travolgente e la capacità di esprimere emozioni e disagio giovanile con ironia.

Menzione Speciale
Clarice’s Dream
(Fernando Gutiérrez e Guto Bicalho, Brasile, 2024)
Lodato per la direzione artistica raffinata, l’espressività dei personaggi e l’intensa delicatezza con cui traccia il racconto.

Concorso Internazionale Cortometraggi

Primo Premio
Autokar
(Sylwia Szkiłądź, Belgio, Francia, 2025)
Apprezzato per l’estetica delicata e fantasiosa con cui restituisce il punto di vista di una bambina che affronta da sola un lungo viaggio.

Secondo Premio
The Threshold
(Walter Restelli, Italia, 2024)
Per la regia degna del miglior horror e uno stile visivo interessante in cui la musica è parte integrante del racconto.

Menzione Speciale
Wander to Wonder
(Nina Gantz, Paesi Bassi, 2024)
Per l’eccellente direzione artistica, la fotografia, l’animazione meticolosa e straordinariamente espressiva.

Premio Speciale ABABO – Giuria studenti Accademia di Belle Arti di Bologna
La giuria, composta da Elena Pesaresi, Giada Balzano, Jeremy Baggieri, Finn Caruso, Aleksandra Julia Slowik, ha premiato il corto Autokar, confermando il giudizio positivo sull’originalità e la cura dell’animazione unitamente al messaggio che il film vuole trasmettere.

Hera Green Future Prize
Pig that Survived Foot-and-mouth Disease
(Hur Bum-Wook, Corea del Sud, 2024)
Apprezzato per lo stile visivo ambiguamente ibrido.

Concorso Internazionale New Frontiers
(in collaborazione con Cineca Visit Lab)

Primo Premio
MAX Q
(Joel Benjamin, USA, 2024 – VR Game)

Secondo Premio
Desastres de la Guerra
(Victor Morales, USA, 2025 – VR Game)

Concorso Internazionale Serie
Woolly Woolly
(Emmanuel Linderer, Canada, Francia, 2025)